© atiger/Shutterstock
L’occhio di Oxford?
La Radcliffe Camera, situata nel cuore dell'Università di Oxford, in Inghilterra, è un'icona architettonica progettata da James Gibbs e completata nel 1749. Accanto si trova il prestigioso All Souls College, dove J.R.R. Tolkien, nato il 3 gennaio 1892, fu professore. Tolkien, celebre autore de "Il Signore degli Anelli", ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura e nell'accademia. Vi invitiamo a passeggiare tra questi edifici storici, dove potrete udire l'eco delle lezioni del professor Tolkien, di Gandalf, degli hobbit e di Sauron. La magia di Oxford è palpabile: un luogo in cui passato e presente si fondono in modo armonioso.
Sapevate che nel 1583, il filosofo rinascimentale Giordano Bruno, con le sue idee rivoluzionarie sul cosmo e la filosofia, tenne delle lezioni a Oxford? La sua breve permanenza fu tuttavia intensa e la sua presenza lasciò un segno profondo nella comunità accademica con le sue teorie innovative e il suo spirito indomito. Pensate a Bruno mentre cammina per le stesse strade, sfidando le convenzioni del suo tempo con il coraggio delle sue convinzioni. La sua eredità intellettuale continua a ispirare, un faro di pensiero libero e audace.