© Roberto Moiola/Getty Images
Quante stelle, e quanti desideri
Ardez, un incantevole villaggio situato a 1.525 metri su una terrazza sopra la Valle dell'Inn, è una perla nascosta della Svizzera orientale. Famoso per le sue profonde radici culturali e la straordinaria conservazione storica, il borgo rappresenta l'incontro perfetto tra storia e bellezza naturale. Le stelle illuminano questo luogo senza tempo, riflettendo le ricche tradizioni della comunità di lingua romancia, prevalente nel Canton Grigioni. Questa lingua neolatina è simile al ladino e al friulano, idiomi parlati in alcune regioni del nord Italia, come il Trentino-Alto Adige e il Friuli-Venezia Giulia.
La storia di Ardez è millenaria e comincia nell'anno 840, quando era conosciuto come Ardezis e ospitava il castello di Steinsberg, un tempo proprietà della diocesi di Coira. Nonostante il castello sia stato distrutto durante la guerra di Svevia nel 1499, la torre è stata restaurata più volte, mantenendo vivo il ricordo del suo splendido passato. Non sorprende, quindi, che nel 1975 Ardez sia stato scelto come tipico villaggio modello svizzero. Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che si sono impegnati in modo eccezionale per conservarne il fascino storico.