Neve sulla Grande Muraglia Cinese, Cina

© View Stock/Alamy Stock Photo

Bianco contro il tempo

La Grande Muraglia Cinese è una meraviglia architettonica incredibile e dal 2007 è entrata a far parte delle "Nuove sette meraviglie del mondo". Si tratta di un’opera titanica che attraversa deserti, montagne e vallate per una lunghezza che raggiunge quasi i 21.000 chilometri. Costruita per proteggere l’impero cinese dalle incursioni dei suoi nemici, è un simbolo di ingegneria, resistenza e storia. Ogni singolo mattone racconta storie, secoli di guerre, commerci e scambi culturali. In inverno, la muraglia si veste di un fascino unico: il manto di neve che ricopre le sue torri e i suoi sentieri la rende quasi magica, un vero e proprio dipinto vivente sospeso nel tempo.

Che ne pensate? Dopo le feste, i pranzi, le cene e le grandi abbuffate, i panettoni e i dolci, una passeggiata lì in alto potrebbe sembrare una sfida temeraria, ma il nostro organismo ne sarebbe sicuramente grato. La Cina è lontana ma per fortuna la nostra penisola non ci regala solo sole e mare, ma anche la maestosità delle montagne, come le Alpi e gli Appennini. Quindi, cosa aspettiamo? Mettiamoci in cammino, come dicevano già i nostri antenati: “Mens sana in corpore sano”.