Kochia, Parco Hitachi, Prefettura di Ibaraki, Giappone

© DigiPub/Getty Images

Rosse distese, Giappone e sorprese

Se vi è mai capitato di ammirare vasti campi rossi, simili a distese avvolte dalle fiamme, allora avete assistito allo spettacolo offerto dalla Kochia scoparia, protagonista della fotografia odierna, nel Parco Hitachi Seaside nella prefettura di Ibaraki, in Giappone. Questa pianta annuale conosciuta, anche come “cipresso estivo”, inizia a fiorire in primavera con un rigoglioso manto verde, per trasformarsi poi in autunno in un’esplosione di colori che variano dal rosso all’arancione, fino al rosa.

Ogni anno, oltre 30.000 cespugli di Kochia vengono piantati nel parco, creando un paesaggio quasi surreale. I semi di questa pianta denominati “tonburi” (caviale di campo) sono un prezioso condimento della cucina locale. Un parallelismo interessante può essere fatto con il corbezzolo, pianta ornamentale, simbolo del Mediterraneo e uno dei simboli patri italiani. In autunno regala non solo frutti rossi e dorati, ma anche un sapore unico utilizzato nella produzione di marmellata, miele e liquori.