Faro di Porthcawl, Galles meridionale, Regno Unito

© Leighton Collins/Alamy

Mostrando la rotta dal 1860

Sapevate che il Faro di Porthcawl resiste alle tempeste dal 1860? Ci troviamo a Porthcawl, in Galles, e questo faro alto quasi 10 metri, progettato dall'ingegnere James Walker, è spesso fotografato mentre le onde si infrangono contro di esso. La costa frastagliata della città, con le sue insenature rocciose, ha sempre rappresentato una sfida pericolosa per i marinai. Nel 1997 il faro è stato modernizzato e dotato di energia elettrica, ma il suo fascino centenario è rimasto intatto, preservandone l'aura storica che ha incantato generazioni.

In Italia, la Lanterna di Genova è un faro che non solo guida le navi, ma è anche un simbolo di resistenza e di connessione tra il mare e la terraferma. Questo faro, il più antico del Paese, è in funzione dal 1128 e continua a raccontare storie di marinai e di avventure lungo le coste italiane. Con i suoi 77 metri di altezza, la Lanterna è un'icona della città di Genova. La sua luce ha guidato generazioni di marinai, rendendola un simbolo di sicurezza e speranza. Un faro che illumina il passato, il presente e il futuro dei nostri mari.